Di seguito sono riportate tutte le informazioni necessarie e il link per effettuare il pagamento tramite PagoPA.
L’Omceo di Bolzano ha aderito al sistema PagoPA ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni, recante il “Codice dell’amministrazione digitale” (CAD). Le linee guida relative al servizio “PagoPA” sono state emanate dall’Agenzia per l’Italia Digitale, sentita la Banca d’Italia, ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni, recante il “Codice dell’amministrazione digitale” (CAD). In particolare, il quadro di riferimento è dato, oltre che dal citato articolo 5 del CAD, anche dall’articolo 15, comma 5‐bis, del decreto‐legge 18 ottobre 2012, n. 179 che ha introdotto l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di accettare i pagamenti a qualsiasi titolo dovuti, anche con l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, avvalendosi per «le attività di incasso e pagamento della piattaforma tecnologica di cui all’articolo 81, comma 2‐bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e delle piattaforme di incasso e pagamento dei prestatori di servizi di pagamento abilitati ai sensi dell’articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82».
Il sistema PagoPA è stato realizzato al fine di creare una piattaforma unica per la gestione dei pagamenti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. È destinato a sostituire ogni altro sistema di pagamento finora utilizzato per la riscossione, come F24, MAV, Bonifico Bancario, Bollettini Postali e Riscossione Diretta, in un’ottica di razionalizzazione e digitalizzazione dei processi delle Pubbliche Amministrazioni e di contenimento dei costi.